Le avventure di Ducezio nella Terra di Sicilia

11,90

Inizia la prevendita del fumetto “Le avventure di Ducezio nella Terra di Sicilia”.

Col mese di settembre Nuova Strige propone una collana di fumetti con personaggi tratti dalla storia di Siracusa e della Sicilia, con riferimenti a luoghi reali della preistoria e della storia siciliana, con richiami alle legende e alla letteratura in cui rivivono eroi e  protagonisti del passato.

Iniziamo con “Le avventure di Ducezio nella Terra di Sicilia”. 

Il condottiero siculo Ducezio accorre in aiuto del re Iblone, che vive a Pantalica, nel suo grande palazzo.

Nei due episodi, ambientati nella Sicilia del V secolo a.C., i nostri eroi scopriranno come, dietro ai problemi dei Siculi, si celino i diabolici progetti dei Cicaluopi. Cospirazioni, travestimenti e doppi giochi condurranno Ducezio a intuire e smascherare il male, restituendo vita e speranza agli abitanti di Pantalica e degli Iblei.

Il  fumetto racconta l’incontro tra i coloni greci e le popolazioni autoctone della Sicilia,  e  porterà alla scoperta di Ducezio, personaggio reale, protagonista di un importante capitolo della storia siracusana.

Il libro si può prenotare qui sul sito www.nuovastrige.it (€ 11,90 senza ulteriori spese di spedizione).

La consegna avverrà entro il 10 settembre.

Descrizione

In questo primo volume delle Avventure di Ducezio nella Terra di Sicilia sono presentati due episodi: “La processione” e “L’acqua è finita”, che rappresentano due volti del popolo siciliano: quello spirituale, nutrimento dell’anima, legato al culto della Dea Ibla, e quello materiale, connesso all’acqua, linfa vitale essenziale per l’esistenza dei popoli.

Le due facce della vita si incontrano nelle pietre degli Iblei, che da almeno tre milioni di anni vengono lavorate dalle forze della natura. Questi luoghi offrono sia un riparo sicuro sia uno spazio sacro in cui vivere ai personaggi delle nostre avventure, che hanno scavato la roccia per ricavarne abitazioni, luoghi di culto e sepolture.

In un clima di incontro e scontro con i coloni greci, tra avventura, magia e un pizzico di ilarità, questo fumetto vi condurrà nel cuore della natura e della saggezza degli antichi popoli iblei.

Autore e illustratore è Luca Aprile, docente di Scienze presso il Liceo di Floridia. Ha partecipato, in qualità di naturalista e cartografo, a diverse spedizioni e ricerche paleontologiche e archeologiche. Ha illustrato testi scientifici ed è autore del fumetto “Viaggio nella preistoria con Plinio”.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,190 kg
Dimensioni 16,5 × 24 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.